La nostra storia inizia a Milano nel 1947 quando Attilio Bozzi ha l’intuizione di avviare un’impresa nel settore delle pelli sintetiche calandrate.

L’impresa cresce e si consolida negli anni fino ai primi anni Sessanta ed in seguito ad un’altra felice intuizione investe nel settore della spalmatura, prevedendo e anticipando il successo dei prodotti espansi.

Per soddisfare una domanda in forte espansione con una maggiore forza produttiva, nel 1965 ci trasferiamo a Cotignola in provincia di Ravenna nel cuore della Romagna.

Il passo successivo della nostra crescita avviene nel 1986 con l’acquisizione della società Vigotex e l’avvio di un nuovo stabilimento interamente dedicato alla rifinitura superficiale dei rivestimenti vinilici. Il sito sarà oggetto di ampliamento: dal 2018 questa sede produttiva copre una superficie di 18.000 m2.

Nel 2002 assecondiamo la nostra crescente vocazione alla sostenibilità aderendo al progetto VinyLoop, che porta alla creazione, a Ferrara, del primo impianto al mondo capace di recuperare PVC da scarti e sfridi di materiale composito.

Ad inizio 2020 ci concentriamo ulteriormente nel settore automotive vendendo la divisione packaging e convertendo i macchinari dedicati alla produzione di film per imballaggio in impianti destinati ad incrementare la produzione di materiali per l’industria automobilistica.

Oggi siamo leader riconosciuti e autorevoli sui mercati internazionali, con una quota di export superiore al 90% del fatturato e una rete commerciale capillare e strutturata, in grado di rispondere con tempestività alle richieste provenienti da tutto il mondo.

Il passo successivo della nostra crescita avviene nel 1986 con l’acquisizione della società Vigotex e l’avvio di un nuovo stabilimento interamente dedicato alla rifinitura superficiale dei rivestimenti vinilici. Il sito sarà oggetto di ampliamento: dal 2018 questa sede produttiva copre una superficie di 18.000 m2.

Nel 2002 assecondiamo la nostra crescente vocazione alla sostenibilità aderendo al progetto VinyLoop, che porta alla creazione, a Ferrara, del primo impianto al mondo capace di recuperare PVC da scarti e sfridi di materiale composito.

Ad inizio 2020 ci concentriamo ulteriormente nel settore automotive vendendo la divisione packaging e convertendo i macchinari dedicati alla produzione di film per imballaggio in impianti destinati ad incrementare la produzione di materiali per l’industria automobilistica.

Oggi siamo leader riconosciuti e autorevoli sui mercati internazionali, con una quota di export superiore al 90% del fatturato e una rete commerciale capillare e strutturata, in grado di rispondere con tempestività alle richieste provenienti da tutto il mondo.

Una storia di successo lunga più di 70 anni, caratterizzata da investimenti continui e crescenti in ricerca e innovazione grazie ai quali possiamo distinguerci per un know how produttivo di assoluta avanguardia e lo sviluppo costante di nuovi materiali ad alto valore aggiunto. Prodotti che coniugano ad elevate prestazioni tecniche la creatività, il gusto ed il design che esprimono l’essenza unica ed inconfondibile dello stile italiano.

Una storia che affonda le radici in un passato importante, si caratterizza per un solido presente e guarda al futuro con ambizione, ottimismo e un’immutata attitudine all’innovazione.